
Le migliori bottiglie d'acqua in assoluto (www.melodicamente.com)
Importante ricordare che non tutte le acque in bottiglia sono uguali; la qualità può variare e non sempre l’acqua imbottigliata è più pura.
L’Italia è conosciuta non solo per la sua tradizione gastronomica, ma anche per il suo elevato consumo di acqua in bottiglia. Nel 2025, il 43,3% degli italiani preferisce bere esclusivamente acqua in bottiglia, portando il consumo annuale pro capite a circa 208 litri. Questo crescente interesse non sorprende, considerando che il mercato dell’acqua imbottigliata in Italia vale circa 3,6 miliardi di euro. Tuttavia, è importante ricordare che non tutte le acque in bottiglia sono uguali; la qualità può variare e non sempre l’acqua imbottigliata è più pura o salutare rispetto a quella del rubinetto.
Qual è la migliore acqua in bottiglia
Negli ultimi anni, ci sono state preoccupazioni riguardo alla qualità dell’acqua in bottiglia. Nonostante le normative di sicurezza, alcune bottiglie possono contenere sostanze nocive. È essenziale informarsi e scegliere con attenzione. L’indagine di Altroconsumo del maggio 2025 ha messo in evidenza i migliori marchi di acqua in bottiglia, esaminando la presenza di inquinanti come il TFA (acido trifluoroacetico) e valutando l’impatto ambientale degli imballaggi.

Secondo il report di Altroconsumo, le acque che si sono distinte nel 2025 includono:
- Blues Sant’Antonio (Eurospin) – Premiato come “Migliore del Test” e “Miglior Acquisto”, offre un eccellente rapporto qualità-prezzo, dimostrando che è possibile trovare acqua di alta qualità a prezzi contenuti.
- Conad Valpura – Questa opzione presenta un ottimo equilibrio tra qualità e costo, risultando molto conveniente per il consumatore medio.
- San Benedetto Eco Green Benedicta – Si distingue per la buona qualità e il basso impatto ambientale del suo imballaggio, una scelta importante per i consumatori attenti alla sostenibilità.
Oltre all’indagine di Altroconsumo, un’analisi condotta da Gambero Rosso ha classificato le migliori acque lisce ed effervescenti disponibili nei supermercati.
Acque naturali
Nella categoria delle acque naturali, spiccano:
- San Bernardo – Riconosciuta per la sua leggerezza e armonia, proviene dalle Alpi Marittime ed è ideale per il consumo quotidiano grazie al suo basso residuo fisso.
- Maniva – Quest’acqua minerale alcalina ha un’alta concentrazione di bicarbonati, perfetta per chi pratica sport e desidera un aiuto nella digestione.
- San Benedetto – Con un gusto neutro e una consistenza gradevole, è un’opzione versatile per ogni pasto.
Acque effervescenti
Nella categoria delle acque effervescenti, troviamo:
- Clavdia – Apprezzata per le sue bollicine fini e persistenti, ideale per accompagnare piatti ricchi.
- Egeria – Con un ottimo equilibrio tra effervescenza e sapidità, è adatta sia per il consumo quotidiano che per occasioni speciali.