
Benedetta Rossi, quanto costa soggiornare da lei (www.melodicamente.com - Facebook Fatto in casa da Benedetta)
L’agriturismo La Vargana, la struttura ricettiva di Benedetta Rossi, continua a suscitare grande interesse tra gli appassionati di cucina.
L’agriturismo La Vargana, la struttura ricettiva di Benedetta Rossi, continua a suscitare grande interesse tra gli appassionati di cucina e amanti della vita slow. Ma quanto costa veramente dormire in questo angolo di paradiso marchigiano, immerso nella natura e nella tradizione contadina? Scopriamo insieme le tariffe aggiornate e cosa aspettarsi da un soggiorno all’insegna della semplicità e dell’autenticità.
Da YouTube all’agriturismo: il percorso di Benedetta Rossi
Benedetta Rossi ha costruito la sua fortuna partendo da un canale YouTube aperto nel 2009, quando la piattaforma era ancora agli albori e pochi credevano nel potenziale di questo mezzo. La sua forza comunicativa non risiede solo nella capacità di condividere ricette familiari, ma nella sua autenticità: racconta il cibo come un gesto quotidiano, fatto con amore e semplicità. Questo approccio le ha garantito un seguito crescente, che ha superato i confini del web, portandola in televisione e sulle pagine di numerosi libri di cucina.

Nel corso del tempo, la sua immagine è diventata sinonimo di convivialità e genuinità, valori che ha voluto trasmettere anche nel progetto dell’agriturismo La Vargana, situato ad Altidona, nelle Marche, sua terra natale.
La struttura si trova in Contrada da Svarchi 12, 63017 Altidona (FM), e si è affermata come un luogo ideale per chi desidera staccare dalla frenesia quotidiana, riscoprendo il ritmo lento della campagna e la cucina tradizionale preparata dalla stessa Benedetta Rossi.
I prezzi per soggiornare a La Vargana sono pensati per essere accessibili e in linea con la filosofia dello slow living. Ecco le tariffe aggiornate per il 2025:
- Bed & Breakfast: a partire da 35 euro a persona per notte. Questa formula include una colazione ricca di prodotti locali e preparati in casa, perfetta per iniziare la giornata con energia e gusto.
- Mezza pensione: il costo si aggira intorno ai 60 euro a persona al giorno, con pranzo o cena che comprende piatti cucinati con materie prime a chilometro zero e ricette tradizionali della cucina marchigiana.
- Pensione completa: per un’esperienza culinaria più immersiva, la tariffa varia dai 75 agli 85 euro a persona al giorno, con tre pasti che raccontano la stagionalità e la varietà del territorio.
L’agriturismo è aperto principalmente durante la stagione estiva, periodo ideale per godere del clima mite e delle bellezze naturali della zona. Gli ospiti sottolineano spesso la cura con cui vengono preparati i piatti, un vero plus che rende l’esperienza unica.