
Colomba pasquale (www.melodicamente.com)
La Pasqua si avvicina e con essa l’immancabile tradizione della colomba, un dolce simbolo di rinascita e speranza.
Negli ultimi anni, le colombe veronesi hanno conquistato il cuore e il palato degli italiani, grazie alla loro qualità e alla varietà di gusti disponibili.
Anche quest’anno, la storica rivista La Cucina Italiana ha stilato una classifica delle migliori colombe pasquali reperibili nei supermercati, tutte rigorosamente sotto i 30 euro. In questa guida, esploreremo le opzioni più gustose e interessanti per rendere la vostra Pasqua ancora più dolce.
La Classifica 2025 delle migliori colombe
Iniziamo il nostro viaggio con Bauli, un marchio che è diventato sinonimo di tradizione dolciaria italiana. Quest’anno, la loro Colomba Mora al cioccolato (€8,90) si distingue per la sua consistenza soffice e il ricco sapore di cioccolato. Questa versione è perfetta per chi cerca un dolce che unisca la tradizione con la golosità. L’uso di ingredienti di alta qualità e la cura nella preparazione rendono questa colomba un vero must-have per le festività pasquali.
Un altro grande protagonista è Paluani, che propone la sua Sofficissima allo yogurt intero italiano (€5,99). Questa colomba è particolarmente leggera e priva di canditi, il che la rende ideale per chi preferisce un dolce meno dolce. La combinazione di yogurt e impasto soffice crea un equilibrio perfetto, rendendo ogni morso una vera esperienza di freschezza.
Motta, un marchio iconico che ha rivoluzionato il concetto di colomba pasquale, ci propone quest’anno una collaborazione con lo chef stellato Bruno Barbieri. Le varianti ananas e cedro o frutti rossi e cioccolato (€14,90 – €16,90) offrono un’esperienza di gusti sorprendente e innovativa. La qualità degli ingredienti e la creatività delle combinazioni rendono queste colombe delle vere delizie.

Non possiamo dimenticare Borsari, che presenta la sua Fagianella®. Questo dolce artigianale lievitato per 72 ore (€19,90) è un esempio di come la tradizione possa fondersi con l’innovazione. I gusti di pesca e cioccolato fondente sono un’accoppiata audace che riesce a conquistare anche i palati più esigenti.
La colomba pasquale ha radici storiche profonde e divenne celebre nella sua versione industriale grazie a Motta, che nel 1934 trasformò il panettone natalizio in un simbolo primaverile. Oggi, la scelta è vasta e variegata, offrendo a tutti l’opportunità di gustare questo dolce tradizionale in mille varianti, adatte a ogni palato e budget. Con così tante opzioni disponibili, la Pasqua di quest’anno si preannuncia dolce e indimenticabile con ottime soluzioni a prezzi bassissimi.