
caro spesa, così "freghi" l'inflazione: il trucco di un'influencer -melodicamente.com
L’inflazione imperversa e fare la spesa è sempre più complicato, ma con questa soluzione risparmierai tanto.
Oggigiorno, fare la spesa è diventato più complesso, in quanto da qualche tempo a questa parte, il potere d’acquisto si è abbassato. Ciò significa, in poche parole, che se prima il carrello si riempiva facilmente, con più prodotti a costi accessibili, le cose sono cambiate, adesso.
Da qualche tempo, infatti, i generi alimentari sono aumentati, e quindi, quello che prima si poteva acquistare con una certa somma, con la stessa cifra potrà essere preso in minor quantità. Una situazione non certo piacevole, con cui, tuttavia, ognuno di noi si deve confrontare.
Ed è per questa ragione che molte famiglie decidono di risparmiare su certi prodotti, in modo da far quadrare i conti. Tuttavia, ci sono dei supermercati dove il rapporto qualità prezzo è ottimo, e si può riempire il carrello, senza rinunciare alla qualità della merce.
Tutto sta, a fare le giuste scelte, e in questo modo, sarà possibile portare a casa tanti articoli, risparmiando parecchio. Ma scopriamo, più nel dettaglio, il trucchetto di un’influencer che spiega come risparmiare, in questo periodo interessato da inflazione e da tutta una serie di rincari.
Caro spesa, il trucco per risparmiare e “aggirare” l’inflazione
L’influencer Veronica Barberio, spiega come fare una spesa che le durerà all’incirca una settimana, in un video postato su Youtube.

Barberio spiega che la sua spesa la fa da Lidl, e mostra quali sono i cibi che compra. Nello specifico, 4 mele Bio, le costano 1,79 euro. A questi, aggiunge kiwi a 1.99 euro. E ancora, una busta di rucola, costa all’incirca 0.99 centesimi, e i pomodori scontati, le verranno 1.89 euro. Un mazzo di cipollotti, le vengono 0.89 centesimi, mentre un pacchetto di insalata Iceberg, 1.19 euro.
Una confezione di mix di frutta secca, che quindi contiene più frutti come anacardi, noci ecc., le costerà 3.49 euro. Inoltre, due yogurt di soia Vemondo, li paga 0.89 centesimi l’uno, e gli gnocchi nonna mia, 1.69 euro, confezione da 500 grammi.
I fiocchi d’avena, costano solo 0.95 centesimi, e una bottiglia di passata di pomodoro, 0.89 centesimi. Il riso basmati Golden sun, scontato, costa 2.89 euro, mentre un barattolo di piselli costa 0.79 centesimi. I fagioli rossi li acquista 0.79 centesimi, mentre i ceci a 0.85 centesimi. La pasta senza glutine, scontata, costa 0.95 centesimi, mentre una bevanda di soia, viene 1.09 euro. Due pacchi di piadine, vengono 1.19 euro l’una. La sua spesa è di poco più di 27 euro, e durerà più o meno una settimana.