
Vivere qui costa pochissimo (www.melodicamente.com)
A soltanto due ore e mezzo di viaggio da Messina, in Sicilia, si trova una delle città più affascinanti e sorprendentemente economiche del mondo.
A soltanto due ore e mezzo di viaggio da Messina, in Sicilia, si trova una delle mete più affascinanti e sorprendentemente economiche del mondo: la Tunisia. Negli ultimi anni, questa città ha attirato l’attenzione di viaggiatori e residenti alla ricerca di un’alternativa economica alle più costose capitali europee. Con un costo della vita straordinariamente basso, è possibile vivere come uno sceicco con un budget mensile di appena 1200 euro. Ma cosa rende la Tunisia così speciale e conveniente?
A 2 ore e mezzo da Messina c’è la città meno cara del pianeta: qui con 1200€ al mese sei uno sceicco | Vita extralusso
Il costo della vita in Tunisia è notevolmente inferiore rispetto a quello di molte altre città europee. Gli affitti sono tra i più competitivi del continente, con appartamenti nel centro città che si possono trovare a partire da 200 euro al mese. Per 1200 euro, è possibile affittare un ampio appartamento con vista sulla città o, per i più avventurosi, una villa nei dintorni. Questa accessibilità economica non si limita solo agli alloggi. Anche le spese quotidiane, come la spesa alimentare, i trasporti e i ristoranti, sono incredibilmente contenute. Un pasto in un ristorante di media qualità costa intorno ai 10 euro, mentre una cena in un ristorante di lusso può arrivare a 30 euro, rendendo l’uscita a cena un’esperienza alla portata di tutti.

La Tunisia non è solo economica; è anche un centro culturale in espansione. Negli ultimi anni, la città ha visto un fiorire di gallerie d’arte, eventi musicali e festival culturali. Con un costo della vita così favorevole, molti imprenditori e nomadi digitali stanno considerando Tirana come la loro nuova base. La città sta emergendo come un hub per startup e tecnologia, con un numero crescente di coworking spaces e incubatori che offrono supporto a giovani imprenditori. Inoltre, il governo albanese ha implementato politiche favorevoli agli investimenti, rendendo il paese un luogo attraente per gli investitori stranieri. Settori come il turismo, l’agricoltura e la tecnologia sono in forte espansione, creando nuove opportunità di lavoro per i residenti e gli espatriati. Insomma, se desiderate trasferirvi e raggiungere una meta relativamente vicina all’Italia, la Tunisia rappresenta dal punto di vista economico e culturale certamente una delle opzioni migliori da prendere in considerazione per iniziare una nuova vita.