
Addio bollette alte - www.melodicamente.com
Hai voglia di rendere la tua casa tecnologica sì ma che, allo stesso tempo, non ti faccia spendere troppo in bolletta? Con questo piccolo trucchetto anche la tua estate sarà come tu vorrai.
Non si tratta solo di climatizzatori o ventilatori: una delle domande che ci poniamo è: ma come facevano i nostri nonni a sopportare il caldo? Come riuscivano a rinfrescare anche la loro casa? Vediamo insieme nel dettaglio.
Stiamo parlando di un qualcosa del quale non puoi fare a meno, specie in previsione dell’estate. Sei curioso di sapere di cosa si tratta?
Come combattere il caldo?
Quando si parla di casa, si pensa immediatamente alla cucina e a tutti i comfort che, in essa, si possono e si devono trovare. Ma, giustamente, dall’altro lato ti stai domandando quanto ti costa avere degli elettrodomestici per la casa di questi tempi e pensi anche che non riuscirai mai ad acquistarli tutti.
Se sai scegliere le offerte giuste, meno di quello che pensi. Sì perché ciò di cui stiamo per parlarti davvero non ha eguali nel suo genere. Questo trucchetto, infatti, lo utilizzavano le nostre nonne per mantenere fresca la casa e, dall’altro lato, non spendevano neanche una fortuna. Eppure, eccoci qui noi oggi, a ripescare queste abitudini, proprio per risparmiare al meglio sulle bollette di luce e gas.
Specie con l’arrivo della stagione calda, tutti sono alla ricerca del condizionatore perfetto, quello che refrigera sì ma che, allo stesso tempo, non ti faccia spendere un botto in bolletta. Ma bisogna affermare che, non sempre, installare i condizionatori in tutte le stanze di casa sia la migliore soluzione, poiché lo sbalzo termico con l’ambiente esterno poi risulta essere notevole, specie quando si esce.
Ecco i trucchetti della nonna
Non sempre è conveniente neanche il ventilatore: allora cosa fare? Morire dal caldo? Questo no, anche perché il refrigerio è un qualcosa di necessario quanto essenziale. Sapevi che possono esistere anche dei trucchetti dove ne il climatizzatore né il ventilatore servono per refrigerare la nostra casa? Ebbene sì, vediamo insieme di cosa si tratta.

Il primo di questi trucchetti è quello di aprire o chiudere le finestre in modo strategico: nelle ore più calde dovranno essere ben chiuse. Dall’altro lato nelle ore serali, quando l’aria esterna è già più fresca, si potranno aprire e favorire il giusto ricambio d’aria. Un altro trucco importante è quello di usare tende oscuranti e di tessuti leggeri, che aiutano a filtrare la luce, riuscendo a proteggere gli ambienti interni.
Dall’altro lato lo stesso discorso vale anche per la biancheria che indossiamo quanto anche per quella da letto: anche queste dovranno essere fatte di tessuti leggeri e traspiranti, come il cotone o il lino. In ultimo, lavare spesso i pavimenti con acqua fredda, che ti permetterà di abbassare la temperatura interna.