
La canzone di fuoco del duo Amoroso - Brancale - www.melodicamente.com (photo: Instagram/serenabrancale)
È una delle coppie musicali più in del momento: una è partita da un talent ed ha scalato le vette delle classifiche, l’altra è reduce dal successo a Sanremo.
Stiamo parlando di Alessandra Amoroso e Serena Brancale. Due nomi che rappresentano una garanzia nel panorama musicale italiano e che hanno deciso di incidere insieme un singolo che, siamo sicuri, diventerà una delle hit dell’estate che sta per aprirsi.
I critici e i fan le hanno definiti una sorta di “duo power” per la forza e la grinta che ci hanno messo in questa canzone. Ma di cosa si tratta nel dettaglio? Vediamolo insieme.
Amoroso – Brancale: un duo power
La musica che unisce due artiste del Sud Italia, il calore della musica e la bellezza di due donne che hanno fatto della loro arte un vero e proprio successo, anche unendosi insieme per cantare un solo singolo. Non solo talent show e Sanremo, dalla quale entrambe provengono: stiamo parlando di Alessandra Amoroso e Serena Brancale.
Due nomi, una sola garanzia: sì perché il successo per le due è arrivato in maniera fenomenale e tutto insieme ed oggi, il loro singolo, cantato insieme, sta diventando una delle principali hit in radio e si chiama “Serenata”. È uscita il 30 maggio scorso e, come dicevamo all’inizio, si candida per essere e diventare una delle hit dell’estate che sta per aprirsi.
Questa canzone sarà contenuta anche nel prossimo album della stessa Amoroso, dal titolo “Io non sarei” che uscirà venerdì 13 giugno.
Il significato della loro nuova canzone
Le due artiste sono entrambe pugliesi e ciò che le unisce è lo spirito folcloristico e quello pop. Il video del singolo, ambientato ovviamente in Puglia, vede una festa tra comari e due donne che da nemiche diventano amiche.

Questa canzone, però, ha un significato particolare, a partire dal ritornello che le due artiste cantano insieme: “Ed io domani glielo dico / Che non l’ami, che hai mentito”. Accanto a questo, però, la canzone rappresenta anche la vera solidarietà femminile che trionfa sull’amore tossico: qui le due protagoniste decidono di fare pace, prendendo con leggerezza la disavventura.
“E vorrei fossi un uomo più libero / Anche se sento manca l’ossigeno”. La Amoroso e la Brancale cantano vestite di bianco e cantano una serenata affacciate a un balcone, mentre le donne del Paese ballano in piazza. Una vera e propria hit che si prevede possa diventare, non solo la canzone di questa estate 2025, ma anche di tutto l’anno.