
Novità -melodicamente.com
Forse non sai che non puoi assolutamente gettare questi documenti importanti o rischi di finire nei guai con il Fisco: ecco quali sono e perché non puoi non conservarli.
A volte facciamo delle azioni negligenti e che ci possono far rischiare di rosso senza nemmeno pensarci. Quando si trovano dei documenti e delle carte che non si sa nemmeno di avere e che ti sembrano soltanto delle cartacce, pensaci due volte prima di buttarle nel secchio. In mezzo a queste carte ci potrebbe essere qualcosa di molto importante che devi assolutamente conservare, se non vuoi rischiare di andare nei guai con il fisco e prendere una multa veramente salata. Si tratta di carte in apparenza senza alcun significato e che potreste già aver involontariamente buttata nel secchio, non pensando minimamente mente alle conseguenze di questa azione.
Ma la verità è che se non vengono conservate questo potrebbe costarvi molto chiaro e potreste andarci di mezzo in maniera molto pesante, con multe e sanzioni.
Perché rischi di andare nei guai con il Fisco se butti queste carte in realtà molto preziose
È una sentenza della Corte di Cassazione a cambiare ogni cosa e a farsi riflettere su quel documenti è necessario buttare e quali no. Chi ha inavvertitamente buttato questi queste carte rischia veramente grosso magari senza nemmeno saperlo. Questa sentenza lo conferma a gran voce e mette in luce l’importanza di tenere d’occhio le decisioni dall’alto, soprattutto quando si tratta di documenti e burocrazia.

Si tratta dei molto temuti avvisi di pagamento, che siano o meno bonari. Si tratta di documenti ufficiali inviati dall’Agenzia delle Entrate, che deve riscuotere tasse e somme non pagate dal cittadino negligente o evasore che sia. In molti credono che se sul documento e sull’avviso bonario non vi è la firma o il timbro ufficiale, questo documento non sia valido. Si rischia così di ignorare comunicazioni ufficiali e urgenti e andare, di conseguenza nei guai col Fisco.
Del resto, se avete ricevuto un avviso di pagamento significa che già qualcosa che non va nel vostro rapporto con l’Agenzia delle Entrate, in qualche modo, c’è. Farsi trovare senza aver nemmeno saldato la somma che si deve allo Stato dopo gli avvisi, significa cadere nella gravissima negligenza e anche nell’evasione fiscale.
La Corte di Cassazione ha stabilito che gli avvisi dell’Agenzia delle Entrate, anche senza timbro sono assolutamente da tenere in considerazione. Non rischiare di trovarti con multe esorbitanti!