
Le nuove offerte(www.melodicamente.com)
Dal 6 maggio 2025, Iliad ha rinnovato il suo portafoglio di offerte mobili, introducendo le nuove opzioni Giga 200 e Giga 250.
Queste tariffe sono accessibili non solo ai nuovi clienti, ma anche a quelli già iscritti attraverso una semplice e gratuita procedura di cambio offerta. Questo cambiamento fa parte di una strategia più ampia di Iliad, che mira a mantenere la competitività nel mercato delle telecomunicazioni italiane, sempre più affollato.
Le nuove offerte Giga 200 e Giga 250 si affiancano ad altre opzioni disponibili per gli attuali clienti. È possibile effettuare un upgrade a queste tariffe se si soddisfano alcuni requisiti specifici legati alla propria attuale offerta. Ecco le caratteristiche dettagliate delle offerte:
- Giga 120: 7,99 €/mese – Include 120 Giga in 4G/4G+, oltre a minuti e SMS illimitati. Questa offerta è accessibile solo se si proviene da un piano con meno di 120 Giga e un costo inferiore a 7,99 euro.
- Giga 150: 8,99 €/mese – Offre 150 Giga in 4G/4G+, con minuti e SMS illimitati. Disponibile per chi ha un piano a 8,99 euro o meno con meno di 150 Giga.
- Giga 200: 9,99 €/mese – Propone 200 Giga in 5G, con minuti e SMS illimitati, e include il servizio VoLTE. Questa offerta è riservata a chi ha un piano con meno di 200 Giga e un costo pari o inferiore a 9,99 euro.
- Giga 250: 11,99 €/mese – Presenta 250 Giga in 5G, con minuti e SMS illimitati e VoLTE incluso. Può essere attivata da chi ha meno di 250 Giga e un costo inferiore a 11,99 euro.
- Dati 350: 14,99 €/mese – Fino a 350 Giga in 4G+, senza minuti né SMS, con velocità di 390 Mbps in download e 50 Mbps in upload. Questa offerta è disponibile per chi cerca un piano con un alto volume di dati, ma non ha bisogno di minuti o SMS.
Dettagli sul cambio offerta
Il cambio offerta viene effettuato in modo semplice e gratuito. I clienti possono accedere all’Area Personale sul sito web di Iliad, dove è possibile selezionare l’opzione “Cambio offerta” o “La migliore offerta”. Questo processo è in linea con la delibera AGCOM 307/23/CONS, che garantisce ai consumatori la possibilità di modificare il proprio piano tariffario senza costi aggiuntivi.
Inoltre, dal 30 gennaio 2025, è possibile effettuare il cambio offerta anche tramite l’app ufficiale di Iliad disponibile per dispositivi Android, iOS e Huawei. Gli utenti devono semplicemente selezionare l’offerta desiderata, confermare i documenti contrattuali e completare l’autenticazione per attivare la nuova tariffa.
Per coloro che preferiscono un’interazione fisica, il cambio può essere effettuato anche presso i punti vendita Iliad Space o tramite le SIMBOX. Il cambio avrà effetto alla data del rinnovo successivo e, sebbene sia sempre gratuito e irreversibile, i clienti in attesa di portabilità devono prima completare tale procedura.

Un aspetto molto apprezzato delle nuove offerte Iliad è che tutte le opzioni Giga (eccetto Dati 350) includono minuti illimitati verso numeri fissi e mobili negli Stati Uniti e in Canada, oltre a numerosi altri paesi. Questo rende Iliad un’opzione particolarmente vantaggiosa per coloro che viaggiano frequentemente o hanno amici e familiari all’estero.
L’introduzione di queste nuove offerte rappresenta un passo strategico per Iliad, che ha saputo ritagliarsi una nicchia nel mercato italiano delle telecomunicazioni, caratterizzato da una forte concorrenza. L’azienda ha sempre puntato su una politica di prezzi trasparenti e competitivi, senza costi nascosti, creando un forte legame di fiducia con i suoi clienti.
Tuttavia, la concorrenza non dorme mai. Altri operatori stanno cercando di attrarre clienti con tariffe competitive e pacchetti allettanti. Iliad, dal canto suo, ha risposto a queste sfide introducendo upgrade gratuiti per i già clienti, permettendo loro di accedere a piani più vantaggiosi senza dover cambiare operatore.
Le reazioni dei clienti a queste nuove offerte sono generalmente positive, con molti che apprezzano la flessibilità e il valore delle nuove tariffe. Tuttavia, non mancano le critiche da parte di alcuni utenti, che segnalano una diminuzione della qualità del servizio in certe aree. Alcuni clienti, infatti, hanno osservato che le prestazioni della rete possono variare notevolmente a seconda della località, evidenziando l’importanza di una copertura affidabile.
In questo contesto, Iliad sembra essere consapevole delle sfide da affrontare per mantenere la propria posizione nel mercato e continuare a soddisfare le esigenze dei suoi utenti. Con l’introduzione di queste nuove opzioni di upgrade, l’operatore sta cercando di consolidare la propria base di clienti e attrarre nuovi utenti, offrendo piani tariffari che rispondano alle diverse esigenze del pubblico.