
Ho guardato bene il calendario, quello di carta appeso al muro, quello del cellulare, l’altro del computer: oggi è il 7 Ottobre. I repeat: oggi è il 7 Ottobre. Vi domanderete il perchè di questa mia precisazione, per altro apparentemente stupida ed inutile, ebbene non sono appena stata rigurgitata da uno stargate nè tantomeno scesa da una Delorean, ho totale cognizione del tempo. Io. Tutto questo mio lungo cosare di cervello, come direbbe il mio amico Julien, è cominciato quando sulla pagina ufficiale della Warner Music ho letto che Michael Bublè il 24 Ottobre pubblicherà con leggerissimo anticipo il suo nuovo album “Chistmas”. Già, un album completamente dedicato al Natale che esce a fine Ottobre. Va bene voler battere la concorrenza delle compilation natalizie, ma questa noitizia mi ha leggermente scombussolato. Il cd si compone di 15 tracce, ci sono tutti i pezzi classici che ogni anno sentiamo in sottofondo al supermercato mentre facciamo la spesa per il cenone della vigilia: “Santa Claus is coming to town”, “Jingle bells” cantata in duetto con Puppini Sisters, “White Christmas” con la panterona Shania Twain, “Silent Night” e così via. Ma c’è anche un nuovo brano, sempre in tema di Natale, scritto dallo stesso Michael Bublè dal titolo “Cold December night”.