
Ryan air, oggetti vietati (www.melodicamente.com)
Le norme riguardanti il trasporto di bagagli a bordo degli aerei sono essenziali per garantire la sicurezza di tutti i passeggeri.
Negli ultimi tempi, le compagnie aeree Ryanair e Aer Lingus hanno messo in guardia i viaggiatori riguardo a una serie di oggetti vietati che non possono essere portati né nel bagaglio a mano né in quello da stiva.
Queste restrizioni sono state introdotte a seguito di incidenti e preoccupazioni crescenti riguardanti la sicurezza aerea. È fondamentale che i passeggeri siano informati e rispettino queste regole per evitare problemi durante i controlli di sicurezza.
Gli oggetti vietati: un elenco da tenere a mente
- Power bank e batterie al litio: Negli ultimi anni, i power bank e le batterie al litio hanno suscitato preoccupazioni per il loro potenziale di causare incendi. Le autorità internazionali, compresa l’International Air Transport Association (IATA), hanno raccomandato restrizioni più severe su questi dispositivi. Ryanair e Aer Lingus hanno ampliato le loro politiche, vietando questi oggetti sia nel bagaglio a mano che in quello da stiva. Le batterie di ricambio per laptop e altre apparecchiature elettroniche non devono essere trasportate se non inserite nel dispositivo.
- Sigarette elettroniche: Anche se le sigarette elettroniche sono considerate meno dannose rispetto ai prodotti del tabacco tradizionali, rappresentano comunque un rischio in volo. Aer Lingus ha vietato il trasporto di sigarette elettroniche nei bagagli da stiva per prevenire possibili incendi. È comunque consentito portarle nel bagaglio a mano, ma con limitazioni sul numero e sul tipo di liquidi utilizzabili.
- Sostanze infiammabili ed esplosivi: Qualsiasi tipo di sostanza che possa provocare esplosioni o incendi è rigorosamente vietata. Questo include esplosivi, fuochi d’artificio e materiali infiammabili come vernici o solventi. La sicurezza aerea richiede misure severe per prevenire incidenti che potrebbero mettere in pericolo i passeggeri e l’aeromobile.
- Armi e oggetti appuntiti: Ryanair e Aer Lingus hanno linee guida chiare riguardo al trasporto di armi da fuoco, armi simili e oggetti appuntiti. Tutti gli oggetti che possono causare lesioni, come coltelli e attrezzi da lavoro, sono vietati. Anche attrezzi sportivi come mazze da baseball e racchette da tennis rientrano in questa categoria.
- Sostanze tossiche e chimiche: Il trasporto di sostanze chimiche, tossiche o infettive è severamente vietato, sia nel bagaglio a mano che in quello da stiva. Questo è un aspetto cruciale della sicurezza aerea, poiché tali materiali possono compromettere la salute dei passeggeri e dell’equipaggio.
- Gas compressi e materiali radioattivi: Anche i gas compressi, come quelli utilizzati in bombole di gas per cucinare o refrigerare, non possono essere trasportati. Allo stesso modo, materiali radioattivi e sostanze pericolose rappresentano un rischio significativo e sono pertanto proibiti.
- Liquidi in eccesso: Infine, le norme europee limitano il trasporto di liquidi nel bagaglio a mano a un massimo di 100 millilitri per contenitore, con un limite complessivo che non può superare il litro. Le limitazioni sui liquidi sono state introdotte per prevenire il rischio di esplosioni o incendi a bordo.

Con l’evoluzione delle tecnologie e l’emergere di nuovi rischi, le compagnie aeree come Ryanair e Aer Lingus aggiornano regolarmente le loro politiche di sicurezza. È quindi essenziale per i passeggeri rimanere informati riguardo alle ultime restrizioni e ai requisiti di viaggio. Consultare il sito ufficiale della compagnia aerea prima di partire è una pratica consigliata per evitare sorprese sgradevoli in aeroporto.
Inoltre, le differenze nelle normative tra le varie compagnie aeree possono creare confusione. È comune che le regole applicate da Ryanair non coincidano perfettamente con quelle di Aer Lingus o di altre compagnie, rendendo fondamentale una pianificazione accurata e un controllo dettagliato delle linee guida.