
Quali sono i cantanti con più lauree? - melodicamente.com
Non tutti se lo aspettano, ma molti dei più noti cantanti italiani sono anche laureati, spesso in settori ben lontani dalla musica.
A volte, dietro una voce che incanta o un ritornello che si fa strada nella mente, si nasconde un passato inaspettato. Non sempre il talento artistico nasce da una ribellione agli schemi imposti e c’è chi, tra un concerto e l’altro, ha trovato il tempo di studiare.
Per molti cantanti italiani la musica non è stata l’unica strada percorsa, alcuni hanno preferito laurearsi e costruirsi un futuro alternativo lontani dal palco. Invece di abbandonare gli studi, come il più classico degli scrittori italiani, hanno trovato il tempo e la dedizione necessarie ad acquisire anche un titolo.
Quali cantanti sono anche dottori? La lista aggiornata
Come dicevamo, sono diversi gli artisti canori italiani che prima di approdare a una carriera dedicata alla musica sono passati per i banchi di scuola. Magari per una passione secondaria, in attesa che la musica li portasse verso il loro obiettivo, oppure come semplice cuscinetto di salvataggio qualora la carriera non decollasse.

Aiello, ad esempio, non ha scelto una sola laurea, ma ben due, prima Scienze della Comunicazione all’Università della Calabria, poi una magistrale in Economia alla Luiss. Un percorso doppio che racconta quanto abbia puntato sulla formazione, non un semplice capriccio, ma un impegno reale per mettere al sicuro il proprio futuro.
Anche Andrea Bocelli, voce senza tempo della musica italiana, prima di incantare il mondo con l’opera ha ottenuto una laurea in Giurisprudenza a Pisa. Solo dopo ha deciso di seguire la sua vera vocazione, quella musicale, diplomandosi in Canto lirico e ricevendo nel 2022 anche una laurea honoris causa in Filologia Moderna.
Tra i nomi che sorprendono c’è invece Annalisa, la regina del pop italiano, che ha una laurea in Fisica all’Università di Torino. Conoscenze che ha portato anche in televisione, conducendo per anni proprio un programma di divulgazione scientifica, “Tutta colpa di…” su Italia 1.
Brunori Sas ha optato per Economia e Commercio a Siena, partendo da un diploma di Ragioneria, una formazione insolitamente seria e concreta per l’artista. Siamo abituati a un Brunori che spesso canta di scelte emotive e sentimenti autentici, viene difficile immaginarlo immerso nei numeri e nelle cartelle esattoriali.
Anche altri due artisti della vecchia scuola, come Claudio Baglioni ed Edoardo Bennato hanno seguito, inizialmente due strade ben lontane dal mondo dello spettacolo. Entrambi hanno puntato su Architettura, Baglioni laureandosi addirittura a 50 anni, mentre Bennato a seguito il classico percorso di studi, prima liceo artistico poi architettura.
Un insospettabile studente è invece proprio Clementino, che ha conquistato la laurea, addirittura con lode, presso l’Università Popolare dello Spettacolo di Napoli. Filosofia, invece, è stata la scelta di Gianna Nannini, che nel 1994 ha conseguito il titolo con il massimo dei voti all’Università di Siena.
Noemi, dal canto suo è il caso di dirlo, si è distinta nel campo del DAMS, per poi approfondire la regia cinematografica, sempre con voti eccellenti. Non da meno Olly, fresco vincitore del Festival di Sanremo 2025, che si presenta con un percorso accademico in Economia e Management a Milano.