
Vacanze? Attenzione agli imprevisti - www.melodicamente.com
Le vacanze sono in arrivo e tutti vorremmo che il nostro viaggio sia sinonimo di relax. Ma può capitare il cosiddetto “imprevisto” che può rovinarci, del tutto o in parte la nostra vacanza.
Come fare se succede qualcosa del genere? Come comportarsi e soprattutto a chi rivolgersi? Non tutto va perduto, anzi: c’è la possibilità di trovare la soluzione dietro l’angolo e risolvere tutto al meglio ed il prima possibile. Ma è necessario sapere prima alcune cose.
Per questo motivo, non esiste una vera e propria guida al viaggio perfetto, ma di certo delle raccomandazioni da seguire perché tutto vada liscio come l’olio.
Un viaggio in sicurezza
Anche tu vorresti la vacanza perfetta e che, dall’altro lato, nessun imprevisto possa rovinartela? Non è del tutto impossibile. Basta semplicemente seguire alcuni consigli ed accorgimenti e la nostra vacanza, siamo certi, non sarà rovinata da nulla e da nessuno. Vediamo insieme quali sono e soprattutto come metterli in pratica.
Diversi sono i siti online e non solo che ci danno la possibilità di leggere con attenzione quali sono tutti gli accorgimenti da prendere e mettere in pratica prima, dopo e durante un viaggio. Attraverso uno spulciare attento e minuzioso, anche fra varie interviste, si è arrivati ad affermare, attraverso una statistica, che il 92% delle persone che hanno affrontato un viaggio o che si sono recati in vacanza hanno avuto un imprevisto, alcuni lo hanno definito un vero e proprio incubo.
Ecco i possibili imprevisti
Imprevisti di viaggio che, per alcuni, sono anche costati molto: secondo una stima dai 300 ai 500€ circa. Una delle pecche più grandi è l’assicurazione di viaggio, un qualcosa alla quale nessuno pensa spesso: l’81% dei turisti intervistati, infatti, ha rischiato, partendo comunque senza un’assicurazione e, di questi, il 71% alla fine del viaggio stesso, se ne è pentito.

Diversi sono stati anche gli imprevisti: dalle attività pianificate che non sono state completate o non sono mai esistite come da prenotazione, all’aver alloggiato in alberghi di scarsa qualità quando, invece, alla prenotazione sembravano dei 5 stelle, all’aver avuto problemi di salute che hanno letteralmente rovinato il viaggio stesso e, di conseguenza, anche la vacanza.
Non sono mancate, però, anche le trappole e le truffe: il 70% delle persone intervistate ha ammesso, anche se a malincuore, di esser stato vittima di una truffa vacanze e di non aver saputo ben gestire la cosa, arrivando a rivolgersi, però, alle forze dell’ordine in modo tempestivo. Per questo motivo, è sempre bene prestare la dovuta attenzione quando si viaggia o si sta organizzando un viaggio, perché basta poco per rovinare tutto.