
Viaggio in Lazio - Melodicamente.com
A solo poche ore di viaggio da Roma si trova un angolo d’Italia che sembra uscito da un libro di fiabe, un luogo che ricorda il Tibet per i suoi paesaggi mozzafiato e la sua atmosfera di pace.
Stiamo parlando della Valle di Anterselva, situata nel cuore delle Dolomiti, in Trentino-Alto Adige. Questa valle, con i suoi laghi cristallini e le cime imponenti, rappresenta un rifugio ideale per chi cerca un contatto autentico con la natura e un’opportunità per riflettere su se stesso.
Un paesaggio da sogno
La Valle di Anterselva è famosa non solo per la sua bellezza paesaggistica, ma anche per la sua atmosfera tranquilla e spirituale. Qui, le montagne si ergono maestose, i boschi sono rigogliosi e i ruscelli scorrono serenamente, creando un ambiente perfetto per la meditazione e la contemplazione. Il paesaggio è dominato dal Lago di Anterselva, una perla d’acqua turchese circondata da foreste di abeti e cime alpine che si riflettono sulla sua superficie calma. Questo lago è il punto di partenza ideale per innumerevoli escursioni e attività all’aperto.

La tranquillità della valle è accentuata dalla presenza di piccoli borghi, come Anterselva di Mezzo e Anterselva di Sotto, dove il tempo sembra essersi fermato. Qui, gli ospiti possono immergersi nella cultura locale, assaporare piatti tipici, come canederli e speck, e interagire con i residenti, sempre pronti a condividere storie e tradizioni. L’ospitalità è un valore fondamentale in questa regione, e molti agriturismi offrono sistemazioni accoglienti e cibo genuino, preparato con ingredienti freschi e locali.
La Valle di Anterselva non è solo un luogo di bellezza naturale; è anche un centro per gli amanti delle attività all’aperto. In estate, i sentieri di montagna invitano a lunghe passeggiate e trekking, con percorsi che variano da facili passeggiate nel bosco a impegnative ascensioni alpine. Gli escursionisti possono scoprire panorami mozzafiato, incontrare fauna selvatica e godere della freschezza dell’aria di montagna. In inverno, la valle si trasforma in un paradiso per gli sportivi, offrendo piste da sci, percorsi per lo sci di fondo e opportunità per le ciaspolate.
Un aspetto affascinante della Valle di Anterselva è la sua forte connessione con la spiritualità. La presenza di numerosi rifugi e luoghi di culto, come il Monastero di Novacella, aggiunge un ulteriore strato di significato a questa meta. Qui, i visitatori possono partecipare a ritiri spirituali o semplicemente trascorrere del tempo in meditazione, circondati dalla bellezza naturale che li circonda. Le pratiche di mindfulness e meditazione sono incoraggiate, e molti scelgono di dedicare un po’ di tempo a esplorare il proprio io interiore, lontano dal trambusto della vita quotidiana.
La Valle di Anterselva è anche un ottimo punto di partenza per esplorare altre attrazioni nelle vicinanze. A breve distanza si trova il Parco Naturale di Fanes-Senes-Braies, un’area protetta che offre scenari spettacolari e opportunità per escursioni indimenticabili. La famosa Lago di Braies, con le sue acque cristalline e le montagne circostanti, è una tappa imperdibile per chi visita la zona.
La facilità di accesso da Roma rende la Valle di Anterselva una meta ideale per un weekend o una breve fuga. Raggiungibile in auto o con mezzi pubblici, è possibile partire al mattino e trovarsi immersi nella bellezza della natura entro poche ore. Questa vicinanza rende il viaggio pratico e accessibile, permettendo a chiunque di staccare dalla routine quotidiana e concedersi un momento di relax e introspezione.
In questo angolo d’Italia, è possibile ritrovare non solo un contatto con la natura, ma anche con se stessi. La Valle di Anterselva rappresenta un vero e proprio rifugio per l’anima, dove il tempo si dilata e ogni respiro sembra portare con sé un senso di pace e serenità. Che si tratti di una passeggiata lungo il lago, di una meditazione tra i boschi o semplicemente di gustare un piatto tradizionale in un agriturismo, ogni esperienza qui è un’opportunità per rigenerarsi e riconnettersi con la propria essenza.