
Ombrelloni in spiaggia a 7 euro per una vacanza econmica - melodicamente.com
È un luogo da sogno, e anche molto economico: su questa spiaggia l’ombrellone costa solo 7 euro e l’atmosfera è mozzafiato.
Mentre in Italia il costo di un ombrellone anche lontano dalla riva può raggiungere i 50 euro, esiste una destinazione mediterranea dove con meno di 8 euro si può assicurare un posto in prima fila sulla spiaggia. La differenza di prezzo tra le spiagge italiane e quelle di questa località paradisiaca è significativa, offrendo un’alternativa economica senza rinunciare alla qualità e al comfort.
Cipro: il paradiso mediterraneo a prezzi contenuti
L’avvicinarsi dell’estate 2025 porta con sé la consueta voglia di mare, ma anche l’amara realtà di tariffe sempre più elevate per godersi una giornata in spiaggia. Secondo il Codacons, i rincari medi delle spiagge in Italia hanno superato il 20% rispetto all’anno precedente, con aumenti del noleggio lettini che arrivano fino al 42%. Per una famiglia tipo, la spesa giornaliera tra ombrellone, lettini, pranzo e parcheggio può facilmente superare le centinaia di euro.
In questo contesto, trovare un ombrellone in prima fila a meno di 8 euro sembra un sogno irraggiungibile per la maggior parte degli italiani. Tuttavia, non tutte le coste sono uguali e ci sono località dove la bellezza del mare si sposa con prezzi accessibili.

Cipro si conferma come una delle mete più convenienti per una vacanza al mare, grazie a un’offerta spiagge che riesce a coniugare il lusso di una posizione privilegiata con un prezzo competitivo. In località molto famose come Agia Napa, in particolare nelle spiagge di Nissi Beach e Fig Tree Bay, il costo per un ombrellone in prima fila con un lettino si aggira intorno ai 7,50 euro.
Questa tariffa è nettamente inferiore a quella di molti stabilimenti italiani, dove il prezzo può raggiungere anche decine di euro per un servizio simile. Inoltre, Cipro offre vaste aree di spiaggia libera e selvaggia, ideali per chi preferisce portare i propri accessori o semplicemente godersi il mare in modo più naturale e indipendente.
Vacanze a Cipro: non solo spiagge low cost
Oltre al risparmio sulle attrezzature balneari, Cipro si distingue per il costo più accessibile degli alloggi rispetto a molte località italiane. Un soggiorno di una settimana sull’isola può costare tra i 300 e i 500 euro, una fascia di prezzo che rende l’isola una destinazione interessante per un pubblico ampio.
Per raggiungere Cipro, è possibile scegliere tra il volo e il traghetto. Quest’ultimo, pur richiedendo tempi di viaggio maggiori, spesso rappresenta un’opzione più economica. Questa combinazione di prezzi contenuti per spiaggia e alloggio, unita alla varietà paesaggistica e alle spiagge meno affollate, rende Cipro un’ottima alternativa per chi cerca una vacanza estiva rilassante senza la preoccupazione di spese eccessive.
Cipro è uno stato insulare situato nel Mediterraneo orientale, con una superficie di circa 9.250 km² e una popolazione stimata di 1,7 milioni di abitanti nel 2024. L’isola è membro dell’Unione Europea dal 2004 e presenta una divisione politica e territoriale complessa, con la Repubblica di Cipro che controlla circa il 59% dell’isola e la parte nord occupata dalla Repubblica Turca di Cipro del Nord, riconosciuta solo dalla Turchia.
La capitale è Nicosia, una città che riflette la storia e la cultura di un’isola caratterizzata da una posizione geografica unica, tra Europa e Asia. Il clima mediterraneo subtropicale assicura estati calde e inverni miti, condizioni ideali per le attività balneari e il turismo.