
Queste auto non potranno più circolare da ottobre in queste regioni-melodicamente.com
Ci sono delle auto che non potranno più circolare da ottobre, in determinate regioni italiane. Ecco il motivo
L’automobile è una delle invenzioni più importanti al mondo, e grazie a essa, ormai da anni e anni, la mobilità è totalmente rivoluzionata. Le auto, peraltro, nel tempo, sono cambiate e divenute sempre più performanti, con l’aggiunta di accessori che ne alzano nettamente il valore, in particolare a livello di comfort.
Quando si guida, infatti, si vuole stare comodi, e avere a disposizione tutta una serie di plus che possono rendere più agevoli le varie tratte, soprattutto se lunghe. Dall’autoradio ad accessori per reggere lo smartphone, a schermi per parcheggiare in retromarcia, a navigatore integrato e molto altro ancora.
Oggi, guidare un’auto è ancora più stimolante, proprio per tutta una serie di accessori che rendono questa esperienza più piacevole. Tuttavia, è anche importante pensare all’ambiente, e fare in modo di non inquinare troppo, o meglio, di avere il minor impatto ambientale.
L’inquinamento, come sappiamo, è un problema da non ignorare, per tutte le conseguenze che può portare sulla salute dell’essere umano. A questo proposito, c’è una novità che riguarda una serie di automobili. Scopriamo di cosa si tratta.
Divieto di circolazione per queste auto, da ottobre 2025: ecco dove vigerà il provvedimento
A partire dal mese di ottobre 2025, ci saranno nuove restrizioni, che interesseranno, in certe regioni italiane, alcuni tipi di auto.

Nel dettaglio, vigerà un divieto di circolazione per auto diesel Euro 5 in Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna. Il divieto in questione varrà per quei veicoli la cui immatricolazione è occorsa tra il 2011 e il 2015. Per ciò che concerne auto Euro 4 e precedenti, c’è già un divieto in merito.
In Piemonte, il divieto riguarderà i comuni con oltre 30 mila abitanti, così come in Emilia Romagna, con l’aggiunta di comuni siti in pianura e area metropolitana bolognese. Ma non è tutto, perché in Lombardia vigerà il suddetto provvedimento in comuni di Fascia 1 e 2, rispettivamente capoluoghi di provincia e aree circostanti e comuni che hanno oltre 30 mila abitanti.
Il motivo di questo divieto è per combattere le emissioni inquinanti, lo smog, come prevede il Green Deal Europeo.
I provvedimenti partiranno dal 1° ottobre 2025, da lunedì a venerdì. In Piemonte ed Emilia Romagna, dalle 8:30 alle 18:30, e in Lombardia dalle 7:30 alle 19:30. Questa restrizione proseguirà, in Piemonte, fino al 15 aprile 2026, e da qui in poi, tutti gli anni, dal 15 settembre al 15 aprile.
Se si viola il provvedimento, sono previste multe e sospensione patente fino a un mese, per chi infrange di nuovo le regole.