
Novità nel mondo del lavoro (www.melodicamente.com)
È stato pubblicato il bando di concorso pubblico per la selezione di due usciere comunali con contratto a tempo indeterminato.
È stato pubblicato il bando di concorso pubblico per la selezione di due usciere comunali con contratto a tempo indeterminato e orario parziale al 75%. L’opportunità è rivolta a candidati in possesso di un titolo di studio minimo di terza media, integrato da una specifica qualifica professionale, oppure di diploma di scuola superiore. Il bando riguarda il Comune di Pomigliano d’Arco e si inserisce nell’ambito del CCNL Funzioni Locali per la categoria degli operatori esperti.
Requisiti e profilo professionale richiesto
Il concorso è finalizzato all’assunzione di usciere comunali con mansioni di accoglienza, custodia e supporto in attività istituzionali e di rappresentanza. Per accedere alla selezione è necessario aver assolto l’obbligo scolastico, cioè aver conseguito almeno la licenza di terza media, accompagnata da una qualificazione professionale specifica. Questa deve riguardare ambiti coerenti con il ruolo, come ad esempio:
- Operatore di promozione e accoglienza turistica;
- Operatore dei servizi di custodia e accoglienza museale;
- Operatore di accoglienza e accompagnamento in manifestazioni quali congressi, fiere e convegni.

Tali qualifiche devono derivare da corsi triennali riconosciuti, erogati da enti accreditati, istituti statali o scuole paritarie legalmente autorizzate. In alternativa, è ammesso il diploma di scuola media superiore senza necessità di ulteriori attestati specifici.
Il profilo ricercato richiede quindi una particolare attenzione alle competenze relazionali e organizzative, con capacità di interfacciarsi con il pubblico e di garantire la sicurezza e l’ordine negli spazi comunali. L’esperienza in ambiti turistici, museali o eventi pubblici costituisce un valore aggiunto.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata seguendo le istruzioni indicate nel bando ufficiale pubblicato dal Comune di Pomigliano d’Arco. È fondamentale rispettare la scadenza fissata al 27 giugno 2025. Le candidature presentate oltre tale data non saranno prese in considerazione.
Per agevolare i candidati, il Comune ha messo a disposizione un canale Telegram e un servizio WhatsApp per fornire aggiornamenti tempestivi e rispondere a eventuali dubbi o richieste di chiarimento. Inoltre, tutte le informazioni dettagliate, inclusi i criteri di selezione, il calendario delle prove d’esame e la modulistica per l’iscrizione, sono disponibili sul sito web ufficiale dell’amministrazione comunale.
Il concorso prevede una selezione attraverso esami volti a valutare le competenze tecniche e pratiche inerenti alle mansioni di usciere, nonché la capacità di gestione delle situazioni di accoglienza e vigilanza.
Questa apertura di posti a tempo indeterminato rappresenta una significativa occasione per chi è in possesso di titolo di studio medio o diploma e desidera entrare nella pubblica amministrazione con un ruolo stabile. Il contratto, regolato dal CCNL Funzioni Locali, offre garanzie contrattuali e previdenziali, oltre a un orario di lavoro parziale al 75%, che può risultare interessante per un equilibrio tra vita privata e professionale.