
Prenotazioni anticipate e tariffe scontate: quando e come risparmiare(www.melodicamente.com)
Viaggiare in treno offre oggi molte opportunità per risparmiare grazie a un mercato sempre più competitivo e a una molteplicità di offerte.
Tra promozioni stagionali, programmi fedeltà, prenotazioni anticipate e strumenti digitali per il confronto dei prezzi, è possibile abbattere significativamente i costi dei biglietti, anche fino al 60%. Scopriamo, quindi, come ottimizzare l’acquisto dei biglietti ferroviari e sfruttare al meglio le offerte di Trenitalia e Italo.
La chiave principale per pagare meno è la prenotazione anticipata. Sia Trenitalia che Italo mettono in vendita i biglietti fino a sei mesi prima della data di partenza, offrendo così la possibilità di accedere a tariffe fortemente ridotte. Secondo un’analisi, prenotare con almeno 2-3 mesi di anticipo può garantire risparmi medi del 35% rispetto al costo del biglietto acquistato all’ultimo minuto.
Il motivo è legato al sistema tariffario a scaglioni, simile a quello degli aerei: i biglietti sono venduti in tranche a prezzi diversi, a partire dalle tariffe più economiche (come il Super Economy di Trenitalia o Low Cost di Italo). Quando una tranche si esaurisce, il prezzo sale inevitabilmente. Inoltre, la domanda last minute spesso riguarda viaggiatori con esigenze inderogabili (come i pendolari business), sui quali si applicano tariffe più elevate.
Prenotare nei giorni meno gettonati, come martedì, mercoledì e sabato, può incrementare ulteriormente il risparmio. Evitare gli orari di punta e programmare viaggi di andata e ritorno nello stesso giorno consente di ottenere sconti considerevoli, talvolta anche superiori al 50%. Per esempio, la promozione «A/R Magic» di Italo offre riduzioni fino al 60% per viaggi di andata e ritorno tra lunedì e giovedì.
Offerte dedicate a famiglie, coppie e over 60
Oltre alle tariffe standard, le compagnie ferroviarie propongono promozioni speciali per gruppi e categorie di viaggiatori:
- Offerta Me&You: Consente alle coppie di risparmiare dal 20% al 50% sui treni Intercity e Intercity Notte di Trenitalia. Italo propone una formula simile chiamata «Italo 2×1», con uno sconto del 50% sul secondo biglietto.
- Biglietto Famiglia: Con l’offerta FrecciaFAMILY di Trenitalia i ragazzi sotto i 15 anni viaggiano gratis, mentre gli adulti usufruiscono di uno sconto del 50%. Italo presenta la promozione «Italo Famiglia» per gruppi da 2 a 4 viaggiatori, con bambini sotto i 14 anni che viaggiano gratuitamente.
- Offerta Senior: Per gli over 60 Trenitalia propone FrecciaSENIOR con prezzi fissi a partire da 29 euro per la seconda classe, mentre Italo offre sconti fino al 60% negli ambienti Smart e Prima con l’iniziativa «Italo Senior».
Queste tariffe sono valide su molte tratte e tipologie di treni, ma spesso prevedono condizioni di acquisto specifiche e limitazioni temporali, per cui è consigliabile monitorare costantemente i siti ufficiali.

Per chi viaggia spesso, iscriversi ai programmi fedeltà rappresenta un vantaggio non trascurabile:
- CartaFRECCIA di Trenitalia consente di accumulare un punto per ogni euro speso su treni Frecce, Eurocity e notturni. I punti possono essere convertiti in biglietti premio o accesso a lounge esclusive. Sono disponibili anche carnet da 5, 10 e 15 viaggi con sconti dal 10% al 30%, validi fino a 120 giorni.
- Italo Più è il programma fedeltà di Italo che permette di guadagnare punti per ogni euro speso, con possibilità di ottenere biglietti premio a partire da 800 punti e sconti personalizzati. I carnet Italo comprendono pacchetti da 10 o 20 viaggi con sconti fino al 55%, e offerte speciali come gli Smart Worker Special, che arrivano a riduzioni dell’80% per viaggi da utilizzare in 30 giorni.
, permettendo di confrontare offerte di diverse compagnie e combinare treni, autobus e altri mezzi di trasporto. Kombo, ad esempio, consente risparmi dal 30% all’80% grazie all’incrocio di tratte e all’utilizzo diretto della CartaFRECCIA. Trainline integra anche l’uso di carte sconto e programmi fedeltà, gestendo biglietti elettronici e modifiche tramite app mobile.