Beh, io non ho niente in contrario che sia stata una discreta cantante, non ha certo fatto la storia della musica italiana.
Peraltro, se il titolo del libro, come si presume é a lei dedicato…Beh, di brutte ragazze a questo punto in giro non ce ne sono!! Scusate ma il non plus ultra dei titoloni che non corrispondono alla realtà mi urtano e non poco.
Buona giornata
Carissimo Adriano, di gente come te (saputelli) ho a che fare tutti i giorni essendo nel ramo artistico e il mio commento che ti vada bene o meno riflette esattamente il mio pensiero sull’artista citata.Ho ben detto e confermo che è stata una discreta voce della musica leggera italiana e ho espresso invece un parere contrario sulla “bellissima ragazza” che a mio parere è un auto goal personale della Vanoni. Stop
Ciao R.Gallo, prima di tutto non sono un saputello…ma uno che conosce la carriera artistica di Ornella da quasi quarant’anni, quello che non condivido del tuo giudizio (che giustamente sei libero di fare) è il fatto che è difficile non ritenere che Ornella sia (visti i successi avuti negli anni) una parte molto importante del “mondo musicale” italiano, è stata ed è ancora l’unica indiscussa “interprete” della canzone, ancora presente e ancora attiva. In secondo luogo il titolo che come dici – “il non plus ultra dei titoloni che non corrispondono alla realtà mi urtano e non poco.” – si riferisce ad un suo CD uscito nel 2007 “Una Bellissima Ragazza” nonchè brano scritto da lei e da Gianluca Martinelli su musica di Carlo Fava, e non è senza dubbio un titolone da scoop.
Questo è tutto, forse te lo dovevo già esporre nel primo messaggio, e mi scuso per la determinazione usata.
Un saluto.
Beh, io non ho niente in contrario che sia stata una discreta cantante, non ha certo fatto la storia della musica italiana.
Peraltro, se il titolo del libro, come si presume é a lei dedicato…Beh, di brutte ragazze a questo punto in giro non ce ne sono!! Scusate ma il non plus ultra dei titoloni che non corrispondono alla realtà mi urtano e non poco.
Buona giornata
R.Gallo
Carissimo lucas59, prima di lasciare un commento (come il tuo) informati bene sull’artista che stai commentando. Grazie
Carissimo Adriano, di gente come te (saputelli) ho a che fare tutti i giorni essendo nel ramo artistico e il mio commento che ti vada bene o meno riflette esattamente il mio pensiero sull’artista citata.Ho ben detto e confermo che è stata una discreta voce della musica leggera italiana e ho espresso invece un parere contrario sulla “bellissima ragazza” che a mio parere è un auto goal personale della Vanoni. Stop
Ciao R.Gallo, prima di tutto non sono un saputello…ma uno che conosce la carriera artistica di Ornella da quasi quarant’anni, quello che non condivido del tuo giudizio (che giustamente sei libero di fare) è il fatto che è difficile non ritenere che Ornella sia (visti i successi avuti negli anni) una parte molto importante del “mondo musicale” italiano, è stata ed è ancora l’unica indiscussa “interprete” della canzone, ancora presente e ancora attiva. In secondo luogo il titolo che come dici – “il non plus ultra dei titoloni che non corrispondono alla realtà mi urtano e non poco.” – si riferisce ad un suo CD uscito nel 2007 “Una Bellissima Ragazza” nonchè brano scritto da lei e da Gianluca Martinelli su musica di Carlo Fava, e non è senza dubbio un titolone da scoop.
Questo è tutto, forse te lo dovevo già esporre nel primo messaggio, e mi scuso per la determinazione usata.
Un saluto.
Ciao Adriano e buona giornata.
Giusto avere pareri diversi su qualcosa.
L’importante che siano costruttivi!