
Fin dall’annuncio gli occhi sono stati puntati tutti lì, a loro. Basta una parola per ottenere un simile effetto: Queen. Freddie Mercury, frontman del gruppo, ci ha lasciati esattamente 20 anni fa e, proprio per celebrare questo anniversario e rendere un giusto tributo al più grande cantante della storia della musica leggera, gli MTV Europe Music Awards 2011 hanno ben pensato di far esibire i Queen. Ma non è finita qui, perchè sono stati anche insigniti del premio alla carriera, per così dire, di Global Icon. Grandi artisti si sono alternati sul palco dell’Odissey Arena di Belfast, ieri 6 Novembre, da Lady Gaga a David Guetta, dagli Snow Patrol (in realtà al palco esterno presso il Municipio della città) a Justin Bieber, ma loro possiamo vederli spesso e volentieri anche in altre manifestazioni di MTV o in concerto. Ma i Queen, loro sì che sono un vero evento, loro sì che non si vedono tutti i giorni e loro sì che sono delle vere leggende che hanno fatto la storia della musica. Non è questione di gusti personali o di essere di parte, i Queen e Freddie Mercury hanno segnato un’epoca ed hanno inciso alcuni dei brani più belli mai realizzati, uno su tutti “Bohemian Rapsody”, reale capolavoro dell’epoca moderna. Un tributo a loro, ma soprattutto a lui, Freddie Mercury, è dovuto e doveroso.
Deludenti quasi tutti ieri sera ma i Queen erano da brividi. Bravo e umile nel non farsi annunciare (non si è mai sentito il suo nome e quasi zero primi piani) Adam Lambert. Sa cantare anche meglio di così,ma immagino la pressione della diretta mondiale. Bravo. Freddie resta indimenticabile come Elvis,come MJ,come Lennon e altri insostituibili.
Adam Lambert è uno dei cantanti più bravi in circolazione in questi ultimi tempi!!!! compliementi a lui e ai Queen.
dopo un chris martin scadente, lady gaga brava ma troppo trash, esibizioni che non lasciano col fiato sospeso e perfino un’ atmosfera non particolarmente coinvolgente a riparare ci sono i queen con questo sublime adam lambert che sinceramente non avevo mai sentito live…
wow *.*
Complimenti bel articolo, ha espresso quello che pensavo dei Queen e della esibizione. I Queen resteranno sempre nella nostra cultura musicale e non solo…. un plauso ai due “ragazzini” che malgrado l’età hanno suonato meglio dei giovani…. ed in particolare a Brian, un mago della chitarra ma soprattutto un essere umano sensibile e speciale! per quanto riguarda Adam ….. non ho altro da aggiungere …. ha fatto una bella passerella e speriamo abbia l’umiltà di continuare! Buona giornata.